La maionese vegana è un'ottima alternativa alla maionese tradizionale, soprattutto per chi segue una dieta a base vegetale o cerca opzioni più salutari. È privo di colesterolo e può essere preparato velocemente con pochi ingredienti. Oltre ad essere ideale per accompagnare le insalate, è ottimo anche per panini, hamburger e altri piatti.
Ingredienti e i loro benefici
- Acqua:
- Fondotinta liquido: L'acqua costituisce la base liquida della ricetta e contribuisce a creare la consistenza cremosa della maionese.
- Estratto di soia in polvere:
- Proteina: L'estratto di soia è un'eccellente fonte di proteine vegetali, che contribuisce a conferire struttura e cremosità alla maionese.
- Nutrienti: È ricco di isoflavoni e di altri nutrienti benefici per la salute.
- Sale marino:
- Sapore: Il sale marino aggiunge sapore alla maionese e può contenere minerali aggiuntivi, a seconda della sua fonte.
- Senape:
- Sapore e colore: La senape non solo aggiunge un pizzico di sapore, ma contribuisce anche al colore della maionese.
- Succo di limone:
- Acidità: Il succo di limone aiuta a bilanciare il sapore e gli conferisce un tocco acidulo, tipico della maionese.
- Olio:
- Consistenza: L'olio è essenziale per creare la consistenza cremosa della maionese. Si emulsiona con gli altri ingredienti fino a formare la consistenza desiderata.
Metodo di preparazione dettagliato
- Preparazione degli ingredienti:
- Misura 1 tazza d'acqua.
- Mettete da parte 3 cucchiai di estratto di soia in polvere.
- Tieni a portata di mano 1 cucchiaino di sale marino, 1 cucchiaio da dessert di senape e 1 cucchiaino di succo di limone.
- Misurare 1 tazza e mezza di olio.
- Miscela di ingredienti:
- In un frullatore, aggiungere l'acqua, l'estratto di soia, il sale e i condimenti (senape e succo di limone).
- Sbattere bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno completamente amalgamati e l'estratto di soia sarà ben sciolto.
- Con il frullatore acceso e coperto, apri il foro più piccolo nel coperchio (o nell'ugello del frullatore) e aggiungi lentamente l'olio a filo.
- Continuare a sbattere fino a quando il composto inizia ad addensarsi e raggiunge la consistenza cremosa della maionese. Potrebbero volerci alcuni minuti.
- Confezione:
- Trasferisci la maionese in un barattolo di vetro pulito e asciutto.
- Coprire il barattolo e conservare in frigorifero. La maionese vegana dovrebbe essere consumata entro una settimana.
Variazioni e suggerimenti
- Colorare la maionese:
- Barbabietola: Aggiungere 1 cucchiaio di acqua di cottura delle barbabietole per ottenere un colore rosa.
- Carota: Per ottenere un colore arancione, utilizzare il succo di carota filtrato.
- Aromi aggiuntivi:
- Erbe e spezie: Per un sapore extra, prova ad aggiungere erbe fresche o secche, come aneto o erba cipollina.
- Aglio o cipolla: Per un sapore ancora più intenso, aggiungere aglio o cipolla in polvere.
- Sostituzioni:
- Olio: Per una versione più leggera, utilizzare olio di avocado oppure olio di vinaccioli.
- Estratto di soia: Se preferisci, sostituisci l'estratto di soia con il tofu setoso per una versione più cremosa.
Conclusione
La maionese vegana è un'alternativa deliziosa e sana alla maionese tradizionale. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, puoi creare una maionese cremosa, perfetta per accompagnare diversi piatti. Adatta la ricetta con le varianti e i suggerimenti forniti per personalizzare il sapore e il colore della tua maionese.
Per altre ricette e idee, visita il sito del nostro partner: www.saborreceitas.com.br. Gustatevi la vostra maionese vegana e aggiungete un tocco sano e gustoso ai vostri pasti!

PER ALTRE RICETTE COME QUESTA, GUARDA QUI.
Il nostro sito web partner: www.saborreceitas.com.br